Pitigliano, un posto magico nel cuore della Maremma il cui panorama riesce a sorprendere ed innamorare tutti!
Qui la ricca terra tufacea fa sì che i suoi frutti si differenziano per la qualità dei prodotti, per prima la vite da cui nasce una delle più storiche D.O.C assegnate in Italia, quella cioè del Bianco di Pitigliano,un vino intenso che racchiude in sé la forza e la cultura contadina del luogo.
Nasce nel 1994 un’idea, andare oltre la concezione di piccolo negozio di generi alimentari e provare a vendere i prodotti più selezionati e genuini della zona… cercare poi un nome che racchiudesse in se le ghiottonerie e leccornie del posto ed ecco che nasce”Ghiottornia “ diciamo per merito della mamma, altrimenti chi la sente!
La tendenza del vino di qualità è però assai giovane e quando abbiamo innnaugurato, non c’erano tante piccole cantine come adesso ma solamente un ottima cantina cooperativa e la passione di farsi il vino da soli.
Abbiamo toccato il cambiamento, lo sviluppo e la voglia di migliorarsi.
Inizialmente, nessuno credeva che potessimo vendere bottiglie così pregiate come il famossissimo Sassicaia, Tignanello Brunello di Montalcino e Chianti di qualità ma la nostra non è stata costanza ma passione. Abbiamo visto il nascere e lo svilupparsi di aziende che seguendo la scia dei grandi nomi volevano anche loro essere conosciute per la qualità ed è così che il nostro negozietto ha iniziato giorno dopo giorno ad aumentare la scelta di bottiglie, di etichette e di D.O.C nuove come la nostra più giovane del rosso di Sovana, adesso contiamo più di 600 etichette.
Vino ma non solo, era nostra idea che per viziarci fino in fondo bisognava abbinarlo a dell’ottimo cibo abbiamo quindi iniziato a produrci da soli le varie conserve ragù e marmellate,per essere sicuri della qualità dei prodotti usati. Il lavoro è stato molto, ma veder tornare i nostri clienti, che mandano amici a prenderne le scorte ci ha dato molta soddisfazione. Adesso collaboriamo con le migliori gastronomie locali per scegliere i migliori condimenti.
Chi è venuto a Pitigliano e ama le cose buone non può non ricordarsi anche della salumeria Giovannino (nome del nonno) famoso ormai per la produzione artigianale di salsicce di cinghiale,schiacciate,lardo e carne secca,nonché i formaggi da abbinare alle nostre salsine e vini.
In famiglia non ci manca proprio nulla per dividere con gli altri la nostra passione per il gusto genuino.
Vi chiederete perché internet?
Abbiamo riflettuto molto su questa scelta, a noi piace consigliare i nostri clienti e internet c’è sempre sembrato molto impersonale ma molti clienti-amici ci hanno spesso chiesto se potevano ordinare da casa non riuscendo a venire spesso a Pitigliano...noi lo spediamo a casa usando imballi speciali in polistirolo a seconda dei preodotti scelti.
Dopo questa lunga premessa mi presento per quelli che non mi conoscono e non sono venuti mai a Pitigliano,io sono Anna e per qualunque chiarimento e abbinamento vi prego di non esitare a contattarci al 0564616907.
Il norcino (mio padre) è Enrico 0564616108
Tutta questa presentazione è per ricordarvi che internet per noi è un complemento, ci farebbe molto piacere se venite a trovarci personalmente,i nostri più grandi amici li abbiamo conosciuti così! Per questo inseriamo in questa sessione fotografie del paese e del negozio e se siete già clienti…un salutone dalla ditta
Ghiottornia… la più forte che ci sia!
A Presto
Ghiottornia